La Cà Nova, sorge a Cella Monte, un piccolo paesino sulle colline di Casale Monferrato. Le sue origini risalgono al XVII secolo e ancora oggi qui è vivo lo spirito della tradizione monferrina. Questa cantina custodisce un tesoro sotterraneo: l’infernot. Si tratta di piccoli vani ipogei interamente scavati nella pietra da Cantoni, tipica arenaria marnosa-calcarea presente nel territorio intorno a Casale Monferrato (AL).
Lo spazio fù pensato per la conservazione del vino e degli alimenti grazie alla sua capacità di mantenere una temperatura costante nel corso delle stagioni. Come fosse un frigorifero naturale. Il locale, privo di luce dall’esterno e di ventilazione gode di un clima fresco e umidità costante, utile a conservare i vini dell’azienda.
Ma laggiù, tra bottiglie e tavoli di pietra Marco, attuale erede dell’azienda di famiglia, ha voluto conservare ancora gli attrezzi che i suoi avi usavano nelle cascine e nei vigneti. Accanto, le targhe con i nomi originali in dialetto piemontese, a testimonianza di un passato che ha ancora molti esempi da offrirci.
Fare una degustazione a La Cà Nova significa fare un salto in questa tradizione millenaria, ma non solo. Marco Bellero infatti si è adeguato ai tempi e ha aperto un locale degustazione moderno dove i suoi ospiti potranno degustare i vini prodotti da lui abbinati a piatti tipici della sua terra.
Today La Cà Nova has a modern tasting room where visitors can taste the typical dishes of Monferrato tradition. Below in there is the old cellar, which contain the «infernot», a small building made in sandstone, where tourists can take a guided tour. Since childhood Marco Bellero has been involved in wine production, a passion the he has inherited form his ancestors. Today, in a visit at La Cà Nova means a dip in the past, feeling the spirit of Monferrato’s people, their work and their traditions. The company vineyard, about 4 hectares, is located in Rosignano, near Cella Monte Monferrato. The company produces typical wines of this area as Barbera, Grignolino, Freisa, Bonarda, Cortese and Nebbiolo.