Oggi vogliamo svelarvi la ricetta du uno dei nostri antipasti migliori: il pane integrale con il lardo. Un piatto sostanzioso, a km 0 e che si abbina bene con un ottimo Grignolino del Monferrato Casalese.
INGREDIENTI:
500 g di farina integrale
25 g di lievito in cubetti
1 cucchiaino di sale
25 g di burro
25 g di noci spezzetate
360 cl di acqua
PREPARAZIONE:
Per preparare la pasta per il pane iniziate a sciogliere il lievito in poca acqua tiepida. Setacciate in una ciotola la farina integrale, create un buco al centro, detto fontanella, e versateci dentro il composto di lievito e acqua che dovrete stemperare un po’ con la farina. Intanto nella restante acqua tiepida sciogliete il sale e aggiungete all’impasto il burro fuso e le noci spezzettate. Trasferite l’impasto su di un piano da lavoro infarinato e impastate ancora con entrambe le mani per 5 minuti. Quando l’impasto risulterà liscio ed elastico dategli la forma che desiderate. Ponetelo a questo punto in una ciotola infarinata, copritela con la pellicola e lasciate lievitare per circa due ore. Quando la vostra pasta per il pane avrà raddoppiato di volume ponetela ancora una volta su di un piano di lavoro infarinato e rimodellatela nuovamente. A questo punto non resta che cuocere il pane per poi gustarlo con delle fettine di lardo, noi nelle nostre degustazioni proponiamo quello della Bottega Nuova di Cella Monte…