Per l’ultima puntata del nostro calendario dell’avvento culinario, oggi vi proponiamo la ricetta del Brasato al Barbera da abbinare rigorosamente al nostro nebbiolo in purezza, Barone di San Pietro.
IL NOSTRO MONFERRATO
Seconda portata di Natale: Flan di cardi in bagna cauda abbinati alla Freisa
Oggi vi proponiamo un altro secondo che potete proporre ai vostri opsiti per il pranzo di natale. Un ricetta decisamente molto piemontese che noi abbiniamo alla nostra amata Freisa.
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di cardi
6 uova
200g di parmigiano
a litro di besciamella
Procedimento:
Mondare togliendo i filamenti dalle coste dei cardi, tagliarli a pezzi grossolani e cuocerli in abbonante acqua salata. Scolare e lasciare raffreddare. Preparare un composto morbido frullando 1 kg di cardi con 6 uova, 200 g di parmigiano ed una presa di noce moscata, aggiungere la besciamella precedentemente preparata (1 lt) e mescolare bene il tutto. Riempire le dosi monoporzione in alluminio, infornare e cuocere per un’ora a bagnomaria in forno a 150 gradi. A cottura ultimata impiattare guarnendo con una salsa di bagna cauda ottenuta sciogliendo molto lentamente le acciughe in olio d’oliva.
Seconda portata di Natale: uovo cotto a bassa temperatura e pancetta croccante
Eccoci a voi con una nuova ricetta natalizia tipica del Monferrato. Una seconda portata semplice, ma molto gustosa: l’uovo cotto a bassa temperatura con pancetta croccante che abbiniamo al nostro amato Grignolino.
Antipasto di Natale: battuta di fassone piemontese castrato
Antipasto di Natale: Pane nero lardo e miele con Grignolino.

Vendemmia 2017: grande successo!
Nei giorni scorsi vi abbiamo raccontato sui nostri canali social la vendemmia 2017. per la nostra cantina è un periodo veramente intenso, ma quest’anno è stato molto soddisfacente. Ecco le quantità raccolte e una gallery con le immagini più belle:
SYMPOSIUM: il brut spumante rosè made in La Cà Nova
Da poco La Cà Nova ha un nuovo prodotto. Si chiama Symposium ed è un “Brut” spumante Rosè a base di grignolino vinificato in rosato e spumantizzato con “Metodo Martinotti”.
Presto nella sezione “I nostri vini” inseriremo info e note degustative, intanto potete passare in cantina ad assaggiarlo!
Vi aspettiamo!