Fase fenologica: Prechiusura

Grignolino Prechiusura

Grignolino Prechiusura

Come di consueto, oggi vi raccontiamo il lavoro lungo e meticoloso che sta dietro al nostro vino. In vigna al momento siamo in una fase molto delicata: la fioritura è avvenuta così come l’allegagione ( il passaggio da fiore a frutto) e ora ci si prepara per la fase fenologica chiamata “prechiusura” grappolo. Durante questa fase è molto importante proseguire con la corretta gestione della chioma tramite un’accurata “cimatura“, ovvero il taglio dei germogli che sotto la spinta della vigoria della pianta crescono molto rapidamente.
Inoltre operazione fondamentale è la potatura verde, ovvero l’eliminazione dei germogli spontanei alla base del ceppo, assieme alla defogliatura,
operazione che ha il compito di arieggiare i grappoli e creare un ambiente meno ospitale alle malattie funginee che in questo periodo
sono molto pericolose, in particolare L’OIDIO.
In vigna proseguono inoltre i trattamenti antiperonosporici al fine di prevenire  attacchi sullo strato fogliare di nuova generazione.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...