La Cà Nova sbarca in Norvegia!

smakSi chiama Smak 2017 ed è la più importante fiera del nord Europa dedicata ai professionisti nel settore cibo e bevande all’interno di alberghi, ristoranti, mense, catering e per coloro che si occupano  della vendita al dettaglio.

La Cà Nova sarà presente all’interno di questa famosa fiera con uno stand dove sarà possibile assaggiare il nostro vino e ordinarne direttamente una cassa.

Appuntamento quindi dal 7 al 10 febbraio in Norvegia, nella cittadina di Lillestrøm. Vi aspettiamo!

Il 25 Febbraio Degustazione Monferrina a Milano

volantinodegustazioneSempliceEbbene si, La Cà Nova sbarca a Milano, la città che nel 2015 diventerà per 6 mesi il centro del mondo grazie a Expo.

Finalmente anche i nostri amici milanesi potranno degustare una selezione dei nostri migliori vini abbinati ad alcuni piatti che solitamente proponiamo nelle degustazioni in cantina.

L’appuntamento è per il 25 febbraio dalle 18.30 in poi presso il ristorante pizzeria Jump Navigli, un delizioso locale situato in un angolo molto suggestivo, una vietta che affaccia direttamente sulla movida notturna più frequentata di Milano.

Di seguito il menù: 

Affettati misti: salame cotto,salame crudo lardo abbinato a un calice di “ANTARES” Monferrato Bianco DOC 2013

Battuta di Fassone Piemontese abbinato a un calice di “BALESTRA’ ” Grignolino del Monferrato Casalese DOC  2011

Tagliere di Formaggi Piemontesi selezionati abbinati a un calice del nostro Barbera d’Asti DOCG 2012

Carpaccio di Reale di Fassone al forno abbinato a un calice di “BEATRICE” Monferrato DOC Freisa 2012

Mousse al cioccolato accompagnata da “MADRIGAL” Barbera Chinato

Vi aspettiamo numerosi!!!

Per prenotazioni scriveteci a cantinalacanova@gmail.com o chiamateci al 393.0429099

Il vitello tonnato

Anche se in gran parte d’Italia continua a piovere, siamo oramai in primavera inoltrata: le giornate sono più lunghe e le temperature si sono finalmente alzate. Per questo motivo oggi abbiamo deciso di proporvi un piatto tipicamente estivo che spesso inseriamo nel menu delle nostre degustazioni: il vitello tonnato.

vitello

INGREDIENTI:
Girello di Fassone
– maionese
– tonno
– acciughe
– capperi

PREPARAZIONE:
Innanzitutto occorre bollire il “girello” di Fassone in acqua salata, una volta cotto al punto giusto si scola e si fa raffreddare, a parte si prepara una semplice maionese tonnata, ovvero alla classica maionese si aggiungono tonno, acciughe e capperi. Una volta affettato molto finemente il girello di Fassone si pone un cucchiaio di salsa sopra ad ogni fetta.

Il fassone piemontese

Dopo questo lungo ponte, oggi torniamo raccontandovi uno dei nostri prodotti tipici, che potrete assaggiare nella degustazione in programma per domani, mercoledì 1° maggio: la battuta di fassone piemontese castrato. Il fassone piemontese è un bovino dalle masse muscolari ricche, generose e di particolare pregio.

Battuta di fassone piemontese

Battuta di fassone piemontese

Fin dall’inizio del diciannovesimo secolo, il fassone è uno dei protagonisti della tradizione e della vita contadina delle valli piemontesi, in quanto è in grado di fornire carne, latte e forza lavoro.
La carne del fassone è tenera e magra, nella degustazione di domani ve la proporremo cruda, come antipasto condita con sale e olio, abbinata a un ottimo calice del nostro Barbera D’Asti DOCG della vendemmia 2010.

Per info:

Tel: +39 333.95.44.699

Email: cantinalacanova@gmail.com

Il menù delle prossime degustazioni

Tra qualche giorno ci sarà il ponte del 25 aprile e del 1 maggio e noi a La Cà Nova abbiamo pensato di organizzare gustose e sucolenti degustazioni. Per il modico prezzo di 20 euro a persona abbiamo studiato un menù particolare: ad ogni calice di vino abbineremo un piatto tipico della tradizione monferrina.

Degustazione a La Cà Nova

Degustazione a La Cà Nova

Ecco il menù che abbiamo pensato per voi:

–  TAGLIERE DI SALUMI TIPICI insieme a un ottimo bicchiere di BALESTRÀ, Grignolino del Monferrato Casalese DOC 2010;

– BATTUTA DI FASSONE PIEMONTESE CASTRATO accompagnato dal nostro Barbera D’Asti DOCG 2010;

–  AGNOLOTTI MONFERRINI   con un calice di   BEATRICE, Monferrato DOC Freisa 2010;

–  RUOTA DI FORMAGGI SELEZIONATI  unito a BARONE DI SAN PIETRO, Monferrato Rosso doc 2010 (Nebbiolo).

Se volete trascorrere i ponti che si apprestano ad arrivare presso La Cà Nova affrettatevi a prenotare, ecco i nostri riferimenti:

Per info:

Tel: +39 333.95.44.699

Email: cano01@dialogicnet.it , cantinalacanova@gmail.com