1 notte, 3 giorni, 10 location, 15 presepi, 25 infernot, 37 menù, 70 eventi: questi i numeri che descrivono Natal’esco, l’evento natalizio promosso dai comuni che quest’anno sono diventati patrimonio dell’Unesco a cui parteciperà anche La Cà Nova.
Sabato 13 e domenica 14 dicembre in un susseguirsi di interessanti occasioni culturali, di appuntamenti enogastronomici e di intrattenimenti di vario genere, si potrà vivere l’atmosfera preparatoria del Natale fra suggestivi panorami e borghi ricchi di storie da raccontare. Infatti, nel percorso che lega Camagna Monferrato, Cella Monte, Frassinello Monferrato, Olivola, Ottiglio, Ozzano Monferrato, Rosignano Monferrato, Sala Monferrato e Vignale Monferrato sarà possibile entrare in magici luoghi, quali gli Infernot, manufatti ipogei scavati nella pietra da cantoni da abili scavatori, tra il 1700 e la prima metà del 1900.
La nostra cantina sarà aparta per l’intero fine settimana, oltre a visitare l’infernot, sarà possibile fare degustazioni a base di prodotti tipici monferrini e del nostro vino… Vi aspettiamo!
Natal’esco è un evento promosso da Lun’esco, l’iniziativa di Confesercenti Alessandria, Alexala, Camera di Commercio di Alessandria che, unitamente a Enosis e ai 9 comuni del Monferrato, vuole promuovere l’eccellenza di un territorio piemontese e dei suoi Infernot.