Degustazione di Vini e Massaggi: Venerdì 2 Settembre a La Cà Nova

Venerdì 2 settembre a partire dalle ore 19 abbiamo organizzato una degustazione dei nostri vini e prodotti tipici monferrini, accompagnati da sedute gratuite di massaggi fatti dal Dottor Andrea Bernini.

Per info e prenotazioni:
Tel: +39 333.95.44.699
Email: cantinalacanova@gmail.com

ca nova giustissimo

Newsletter Luglio 2015

Ecco a voi la prima newsletter de La Cà Nova. Abbiamo deciso di iniziare a utilizzare questo nuovo strumento di comunicazione per raccontarvi periodicamente il dietro le quinte della nostra azienda vitivinicola.

Iniziamo subito con le novità dei mesi scorsi. Come molti di voi sapranno abbiamo vinto il Certificato d’eccellenza 2015 di Tripadvisor, per noi è davvero un grande onore, ma con questa prima newsletter vogliamo ringraziarvi tutti ufficialmente per le belle recensioni che avete lasciato sul portale. Senza di voi, questo traguardo non lo avremmo mai raggiunto!

luglio2

Dopo Facebook e Instagram, siamo inoltre sbarcati su Google+. Settimanalmente troverete sul social network di Google tutti i racconti e i retroscena che accadono in cantina, entrate a far parte delle nostre cerchie, cliccate qui!

Infine, ma non per una questione di importanza, abbiamo il piacere di annunciarvi a tutti che La Cà Nova è per la prima volta sbarcata oltre confine. Stiamo infatti lavorando per esportare i nostri vini in Danimarca e nel Regno Unito. Stiamo ancora definendo i contratti, ma appena possibile vi faremo sapere dove troverete il vostro vino anche durante le vostre vacanze in Nord Europa.

Durante i mesi estivi rimarremo sempre aperti per degustazioni e vendite, passate a trovarci!

Non ha ricevuto la nostra newsletter? Compila il modulo sotto e riceverai tutti i nostri aggiornamenti!

This is the first La Cà Nova’s newsletter. We have decided to periodically update you with  the unpublished news about our winery.
Let’s start with the recent month’s news. As many of you know, we won the Tripadvisor  Certificate of Excellence 2015, for us this is a great honor. With this first newsletter, we want to thank you for your great reviews. Without you, we would never have achieved this goal!
La Cà Nova is already connected on Facebook and Instagram, we have also created our Google+ profile. Each week you will find on Google’s social network all the stories and unpublished news about our cellar. Be part of our circle, click here!
Finally, we are happy to announce that La Cà Nova has landed across the Italian border. We are working to export our wines in Denmark and the United Kingdom. We are still finalising the contracts, but as soon as possible we will announce where you will be able to find our wine in Northern Europe.
During the summer months La Cà Nova will remain open for tastings and sales, we will wait you!

 

La Cà Nova Vince il Certificato di Eccellenza di Tripadvisor 2015!

Con immensa soddisfazione oggi siamo lieti di annunciarvi che abbiamo vinto il certificato di eccellenza Tripadvisor 2015. Grazie a tutti per il sostegno e per le belle recensioni, vi aspettiamo in questo lungo ponte del 2 giugno per brindare insieme!

Marco Bellero e Staff

 trpwid

Natal’esco: Facciamo Decollare Insieme il Monferrato

1 notte, 3 giorni, 10 location, 15 presepi, 25 infernot, 37 menù, 70 eventi: questi i numeri che descrivono Natal’esco, l’evento natalizio promosso dai comuni che quest’anno sono diventati patrimonio dell’Unesco a cui parteciperà anche La Cà Nova.

Natalesco

Sabato 13 e domenica 14 dicembre in un susseguirsi di interessanti occasioni culturali, di appuntamenti enogastronomici e di intrattenimenti di vario genere, si potrà vivere l’atmosfera preparatoria del Natale fra suggestivi panorami e borghi ricchi di storie da raccontare. Infatti, nel percorso che lega Camagna Monferrato, Cella Monte, Frassinello Monferrato, Olivola, Ottiglio, Ozzano Monferrato, Rosignano Monferrato, Sala Monferrato e Vignale Monferrato sarà possibile entrare in magici luoghi, quali gli Infernot, manufatti ipogei scavati nella pietra da cantoni da abili scavatori, tra il 1700 e la prima metà del 1900.

La nostra cantina sarà aparta per l’intero fine settimana, oltre a visitare l’infernot, sarà possibile fare degustazioni a base di prodotti tipici monferrini e del nostro vino… Vi aspettiamo!

Natal’esco è un evento promosso da Lun’esco, l’iniziativa di Confesercenti Alessandria, Alexala, Camera di Commercio di Alessandria che, unitamente a Enosis e ai 9 comuni del Monferrato, vuole promuovere l’eccellenza di un territorio piemontese e dei suoi Infernot.

Vendemmia 2014: gli Ultimi Grappoli di Nebbiolo

Con oggi la nostra vendemmia 2014 è giunta al termine. Sta mattina infatti abbiamo raccolto gli ultimi grappoli di Nebbiolo che ci mancavano per ultimare questo importante momento dell’anno.

Adesso il lavoro continua anche in cantina, fino a metà ottobre infatti ci sarà davvero molto da fare. La cantina e lo spazio degustazione rimangono comunque aperti. Passate a trovarci per bere insieme un buon bicchiere di vino accompagnato dai nostri piatti tipici! Vi aspettiamo!

nebbiolo

Vendemmia 2014: la Raccolta del Barbera e la Svinatura del Rosato

Anche oggi il tempo qui a Cella Monte ha retto e ci ha permesso di concludere in mattinata la raccolta del Barbera. In tutto ne abbiamo circa 120 quintali. Dopo la raccolta ci siamo messi subito a lavorare il rosato. In particolare abbiamo svinato, ovvero tolto il vino (che in realtà è ancora mosto) dai tini in cui i grappoli di Grignolino riposavano da martedì. Questa operazione consente al mosto di continuare a fermentare, ma senza stare a contatto con le bucce dell’uva (fermentazione in bianco). In questo modo cambia il colore e il sapore del vino che circa verso Natale diventerà il nostro Al Bicerot.
Domani la nostra vendemmia si concluderà, ci rimangono infatti da vendemmiare solo 8 filari di Nebbiolo, uva che produce il Barone di San Pietro, nome che deriva da quello della vallata dove sorgono le nostre vigne.

#LaCanova … Contest fotografico

Prosegue con successo il contest fotografico promosso da La Cà Nova… Ecco un paio di foto che ci avete inviato…

Vi ricordiamo che siete ancora in tempo per postare le vostre foto, scoprite le regole e i gustosi premi in palio nella pagina dedicata: #lacanova – Contest Fotografico

Insalata di Bollito

Oggi nevica, così noi ne approfittiamo per consigliarvi una ricetta tipica monferrina che potrete sperimentare in  queste fredde sere invernali e gustare con un buon bicchiere di vino: l’insalata di bollito.

Insalata di bollitoINGREDIENTI per 4 persone:
Muscolo di Fassone Piemontese da bollire
1 Peperone giallo
2 pomodori ben sodi
1 cuore di sedano
1 cipolla bianca
olio
sale
aceto

PREPARAZIONE: 
Bollire in acqua salata un bel pezzo di muscolo magro di Fassone Piemontese. A parte tagliare a listarelle sottili il peperone giallo, i pomodori ben sodi in pezzetti piccoli e a fettine sottili il cuore di sedano. Aggiungere alle verdure una cipolla bianca affettata finemente e condire con olio extravergine di oliva sale e aceto. Unire le verdure al bollito “sfilacciato” in piccoli pezzi e riporre in frigorifero per un’ora.

Buon appetito!

 

 

Agosto alla Cà Nova con la merenda sinoira

La Cà Nova durante il mese di agosto rimarrà aperta per  la “Marenda sinoira“, una tipica particolarità Monferrina. Tutti i giorni, a partire dalle 18.30, potrete assaporare la nostra merenda sinoira: una via di mezzo tra la merenda e la cena, sia per l’orario, e cioè il tardo pomeriggio, sia per l’abbondanza degli alimenti rispetto a una normale merenda.
Se volte passare dei giorni in totale relax in Monferrato e coccolare il vostro palato con le spacilità tipiche del nostro territorio non esitate a chiamarci, saremo lieti di occuparci di voi! Questo è il numero: 333.95.44.699

Per augurare a tutti voi buone vacanze vogliamo regalarvi queste splendide immagini del nostro territorio, il Monferrato. Torneremo a raccontarvi la nostra terra e il nostro vino a settembre, preparatevi perchè torneremo in un periodo molto bello ed affascinante: la vendemmia!