Vendemmia 2015: Tutte le Immagini più Belle!

Il 2015 ci ha regalato davvero una meravigliosa vendemmia. Complice la bella stagione appena trascorsa, la qualità dell’uva quest’anno è migliore rispetto al 2014. In tutto abbiamo raccolto circa 300 quintali di mosto. Di seguito ecco tutte le immagini più belle che raccontano il momento che per noi è il più importante dell’anno.

Vendemmia 2014: la Raccolta del Barbera e la Svinatura del Rosato

Anche oggi il tempo qui a Cella Monte ha retto e ci ha permesso di concludere in mattinata la raccolta del Barbera. In tutto ne abbiamo circa 120 quintali. Dopo la raccolta ci siamo messi subito a lavorare il rosato. In particolare abbiamo svinato, ovvero tolto il vino (che in realtà è ancora mosto) dai tini in cui i grappoli di Grignolino riposavano da martedì. Questa operazione consente al mosto di continuare a fermentare, ma senza stare a contatto con le bucce dell’uva (fermentazione in bianco). In questo modo cambia il colore e il sapore del vino che circa verso Natale diventerà il nostro Al Bicerot.
Domani la nostra vendemmia si concluderà, ci rimangono infatti da vendemmiare solo 8 filari di Nebbiolo, uva che produce il Barone di San Pietro, nome che deriva da quello della vallata dove sorgono le nostre vigne.

Dopo la Vendemmia… la Svinatura

Dopo la vendemmia adesso il nostro lavoro si traferisce in cantina. In questo periodo infatti si seguono le fermentazioni delle uve
e, dove queste sono già svolte si procede alla svinatura, ovvero la
separazione del vino fiore dalla vinaccia.  La svinatura è il primo travaso che il cantiniere esegue quando il processo di trasformazione da mosto a vino è concluso secondo i requisiti voluti.  Il vino appena svinato si chiama vino fiore e tipicamente richiede altre fasi vinicole prima di essere consumato (maturazione e affinamento) nonché ulteriori trattamenti di cantina (filtrazioni, correzioni, ecc.).
Quest’anno avremo vini con gradazioni inferiori allo scorso anno ma
grazie alle basse temperature alle quali è avvenuta la fermentazione i
profumi caratterizzeranno questa Vendemmia appena conclusa.
Continuate a seguirci, presto vi racconteremo tutti gli altri procedimenti che trasformeranno il mosto in vino!

Ecco la parte operativa de La Cà Nova. E' in questa stanza che sviniamo il mosto.

Ecco la parte operativa de La Cà Nova: è in questa stanza che sviniamo il mosto.