Vendemmia 2014: la Raccolta del Barbera e la Svinatura del Rosato

Anche oggi il tempo qui a Cella Monte ha retto e ci ha permesso di concludere in mattinata la raccolta del Barbera. In tutto ne abbiamo circa 120 quintali. Dopo la raccolta ci siamo messi subito a lavorare il rosato. In particolare abbiamo svinato, ovvero tolto il vino (che in realtà è ancora mosto) dai tini in cui i grappoli di Grignolino riposavano da martedì. Questa operazione consente al mosto di continuare a fermentare, ma senza stare a contatto con le bucce dell’uva (fermentazione in bianco). In questo modo cambia il colore e il sapore del vino che circa verso Natale diventerà il nostro Al Bicerot.
Domani la nostra vendemmia si concluderà, ci rimangono infatti da vendemmiare solo 8 filari di Nebbiolo, uva che produce il Barone di San Pietro, nome che deriva da quello della vallata dove sorgono le nostre vigne.

Al Bicerot – Rosato: il Vino dell’Estate

Il caldo è in arrivo, così oggi vi proponiamo la nota degustativa de Al Bicerot, un ottimo rosato, perfetto da bere durante l’estate!

Al Bicerot è un vino ottenuto dalla fermentazione in rosato di uve Grignolino in purezza, dopo la pigiatura avviene una macerazione di 12-14 ore sulle bucce, ne segue la svinatura e la fine fermentazione avviene “in bianco”. Caratteristico colore rosa “cerasuolo” profumo floreale con note di rosa, in bocca risulta morbido ma spicca l’apprezzabile acidità esaltata dalla sua leggera effervescenza. Caratteristico il retrogusto gradevolmente amarognolo tipico dell’uva Grignolino.

 

Colore: rosa cerasuolo.
Profumo: floreale con note di rosa.
Sapore: in bocca risulta morbido ma spicca l’apprezzabile acidità esaltata dalla sua leggera effervescenza, caratteristico il retrogusto gradevolmente amarognolo tipico dell’uva Grignolino.
Vitigno: Grignolino 100%.
Vinificazione: “in rosato”, pigiatura e macerazione di 12 – 14 ore sulle bucce.
Maturazione: in botti di acciaio per 4 mesi.
Abbinamento: ottimo per aperitivo, antipasti, carni bianche ma anche con piatti a base di pesce.
Epoca per il consumo: un anno.
Temperatura di servizio: 14/16 gradi.

Il carpione Piemontese sposa l’Al Bicerot

AL BICEROTIl nuovo vino rosato de La Cà Nova, AL BICEROT, è ottimo da degustare in questo periodo, magari accompagnato a tipico piatto estivo. Oggi vi presentiamo una ricetta tipica monferrina, perfetta per AL BICEROT: il Carpione Piemontese. Vi aspettiamo in cantina con questo ottimo abbinamento!
Ingredienti:
zucchine fresche
bistecche di vitello impanate
uova
3\4 spicchi d’aglio
una cipolla bianca
un bel ciuffo di salvia
olio d’oliva extravergine
un bicchiere di aceto di vino risso

Preparazione:
Friggere in abbondante olio le zucchine tagliate a tronchetti, le bistecche e le uova possibilmente in padelle separate.
Salare e disporre in un contenitore. In una padella scaldare un bicchiere di olio d’oliva, aggiungere 3\4 spicchi d’aglio tagliati a metà, una cipolla affettata ed una manciata di foglie di salvia. Friggere un minuto e poi versare un bicchiere di aceto di vino rosso e spegnere il fuoco. Coprire con il condimento caldo i pezzi fritti precedentemente lasciare
riposare in frigorifero.
Un piccolo consiglio: se lo consumate il giorno dopo è ancora piú buono!!

AL BICEROT

AL BICEROT Ormai è arrivata l’estate e il caldo afoso, ma in cantina abbiamo già pensato a come coccolarvi anche in questa stagione: con un fresco bicchiere di rosato made in Cà Nova.
AL BICEROT, questo è il nome del nostro nuovo vino per l’estate. Un vino leggermente vivace, dall’effervescenza piacevole. Noi lo abbiniamo con aperitivi, piatti non strutturati, salumi, torte salate e pesce.
AL BICEROT è un vino ottenuto dalla fermentazione in rosato di uve Grignolino in purezza, dopo la pigiatura avviene una macerazione di 12-14 ore sulle bucce, ne segue la svinatura e la fine fermentazione avviene “in bianco”.

Caratteristico colore rosa cerasuolo, profumo floreale con note di rosa, in bocca risulta morbido ma spicca l’apprezzabile acidità esaltata dalla sua leggera effervescenza, caratteristico il retrogusto gradevolmente amarognolo tipico dell’uva Grignolino.

 Temperatura di servizio 14/16 gradi

Gradazione 12,5%

Cosa aspettate a fare la scorta per questi mesi???
Tel+39 333.95.44.699
Email: cantinalacanova@gmail.com