Vendemmia 2016: un Successo!

La vendemmia 2016 è ormai terminata da una settimana e possiamo ufficialmente dirvi che è stata davvero un successo. Abbiamo infatti raccolto quasi 500 quintali di uva:

  • 35 q di Arneis
  • 20 q di Freisa
  • 18 q di Bonarda
  • 90 q di Grignolino
  • 250 q di Barbera
  • 35 q di Nebbiolo.

Di seguito trovate un gallery in cui abbiamo raccolto tutte le immagini più belle di questa super vendemmia!

Vendemmia 2015: Tutte le Immagini più Belle!

Il 2015 ci ha regalato davvero una meravigliosa vendemmia. Complice la bella stagione appena trascorsa, la qualità dell’uva quest’anno è migliore rispetto al 2014. In tutto abbiamo raccolto circa 300 quintali di mosto. Di seguito ecco tutte le immagini più belle che raccontano il momento che per noi è il più importante dell’anno.

Vendemmia 2014: gli Ultimi Grappoli di Nebbiolo

Con oggi la nostra vendemmia 2014 è giunta al termine. Sta mattina infatti abbiamo raccolto gli ultimi grappoli di Nebbiolo che ci mancavano per ultimare questo importante momento dell’anno.

Adesso il lavoro continua anche in cantina, fino a metà ottobre infatti ci sarà davvero molto da fare. La cantina e lo spazio degustazione rimangono comunque aperti. Passate a trovarci per bere insieme un buon bicchiere di vino accompagnato dai nostri piatti tipici! Vi aspettiamo!

nebbiolo

Vendemmia 2014: la Raccolta del Barbera e la Svinatura del Rosato

Anche oggi il tempo qui a Cella Monte ha retto e ci ha permesso di concludere in mattinata la raccolta del Barbera. In tutto ne abbiamo circa 120 quintali. Dopo la raccolta ci siamo messi subito a lavorare il rosato. In particolare abbiamo svinato, ovvero tolto il vino (che in realtà è ancora mosto) dai tini in cui i grappoli di Grignolino riposavano da martedì. Questa operazione consente al mosto di continuare a fermentare, ma senza stare a contatto con le bucce dell’uva (fermentazione in bianco). In questo modo cambia il colore e il sapore del vino che circa verso Natale diventerà il nostro Al Bicerot.
Domani la nostra vendemmia si concluderà, ci rimangono infatti da vendemmiare solo 8 filari di Nebbiolo, uva che produce il Barone di San Pietro, nome che deriva da quello della vallata dove sorgono le nostre vigne.

Il Barbera, la Pioggia e le Malattie della Vite

Oggi è stata la giornata del Barbera, ne abbiamo raccolti quasi 50 quintali.  Diversamente dal Grignolino di ieri, il raccolto di oggi è molto scarso. La vite del Barbera infatti ha risentito duramente della pioggia scesa a luglio ed inoltre è stata colpita da due brutte malattie: la peronospora e della flavescenza dorata. La prima sostanzialmente fa marcire sia l’uva che le foglie, mentre la seconda colpisce solo queste ultime e le rende di colore giallognolo per poi farle seccare.

Ecco i momenti più belli della vendemmia di oggi!

Vendemmia 2014: Oggi quasi 100 Quintali di Grignolino

Sta mattina quando siamo arrivati in vigna, il tempo sembrava essere uggioso. Dopo circa due ore di raccolta invece si il cielo si è aperto ed è spuntato un bellissimo sole che ha accompagnato la nostra vendemmia per tutto il giorno.
Oggi è stata la giornata del Grignolino, abbiamo raccolto quasi 100 quintali di uva in circa 8 ore di lavoro. Alcuni dei grappoli raccolti tra  2 – 3 anni diventeranno il nostro Balestrà, un rosso leggero  e trasparente di colore rosso rubino. Gli altri invece li utilizzeremo per produrre Al Bicerot, il nostro vino rosato che mantiene comunque il retrogusto gradevolmente amarognolo tipico dell’uva Grignolino.

Sul nostro profilo Instagram (cantinalacanova) abbiamo postato con successo tutti i momenti salienti di questa intensa giornata. Per chi non è riuscito a seguirci, ecco una piccola gallery fotografica!

 

Vendemmia 2014: Live dalla Vigna

Oggi è finalmente iniziata la Vendemmia 2014, dopo un’estate dal clima particolarmente avverso in questi giorni sembra essere uscito il sole. Con una temperatura che quasi raggiungeva i 30°, oggi la nostra squadra ha iniziato la raccolta della Freisa Doc.
Terminato il lavoro in vigna,  ci siamo spostati in cantina per iniziare la fase della diraspatura che consiste nel separare gli acini dell’uva dai raspi che, essendo ricchi di tannino, potrebbero trasmetterne nel mosto una quantità eccessiva. Successivamente il prodotto viene traferito mediante pompa in vasca di acciaio inox dove rimarrà per tutto il periodo della fermentazione.

Quest’anno c’è un importate novità per gli amici che ci seguono online: abbiamo deciso di raccontarvi in diretta il momento più importante dell’anno. Sul nostro profilo Instagram (cantinalacanova) e su Facebook seguendo l’hashtag #vendemmialive potrete infatti conoscere passo per passo la nostra vendemmia e commentare con noi tutti i momenti più belli (e faticosi!).

Di seguito alcune delle foto scattate oggi, a domani!

La Freisa

La Freisa è un antico vitigno Piemontese caratterizzato dalla tipica
robustezza e feracità. Durante la Vendemmia 2013 questo tipo di uva ha dimostrato tutte la sue potenzialità! Guardate che grappoli meravigliosi…

La vendemmia continua… Stay tuned!

Agosto alla Cà Nova con la merenda sinoira

La Cà Nova durante il mese di agosto rimarrà aperta per  la “Marenda sinoira“, una tipica particolarità Monferrina. Tutti i giorni, a partire dalle 18.30, potrete assaporare la nostra merenda sinoira: una via di mezzo tra la merenda e la cena, sia per l’orario, e cioè il tardo pomeriggio, sia per l’abbondanza degli alimenti rispetto a una normale merenda.
Se volte passare dei giorni in totale relax in Monferrato e coccolare il vostro palato con le spacilità tipiche del nostro territorio non esitate a chiamarci, saremo lieti di occuparci di voi! Questo è il numero: 333.95.44.699

Per augurare a tutti voi buone vacanze vogliamo regalarvi queste splendide immagini del nostro territorio, il Monferrato. Torneremo a raccontarvi la nostra terra e il nostro vino a settembre, preparatevi perchè torneremo in un periodo molto bello ed affascinante: la vendemmia!